/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Matteo Zago ora è Alfiere della Repubblica

Matteo Zago ora è Alfiere della Repubblica

Matteo ha salvato il padre che alla guida aveva avuto un malore

BOLZANO, 13 maggio 2024, 16:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Uno degli "Alfieri della Repubblica", a cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito un attestato d'onore, è il bolzanino Matteo Zago, nato il 28 settembre 2015. Matteo è diventato Alfiere della Repubblica per la prontezza con cui, a soli otto anni, è riuscito a fermare un veicolo in movimento che rischiava di schiantarsi a causa del malore che ha colpito il padre mentre era alla guida. Matteo si trovava da solo in macchina con suo padre che, all'improvviso, ha perso i sensi a causa di un malore. Senza farsi paralizzare dalla paura, il bambino, nonostante la giovanissima età, si è slacciato la cintura, ha spostato la gamba del papà dall'acceleratore, ha premuto il pedale del freno ed è riuscito a fermare l'auto. Quindi, resosi conto della gravità delle condizioni del padre, ha preso il cellulare e ha attivato i soccorsi che, intervenuti poco dopo, hanno salvato la vita all'uomo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza