/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il governo Milei prevede un calo del pil del 3,5% nel 2024

Il governo Milei prevede un calo del pil del 3,5% nel 2024

Lo ha riferito il capo di Gabinetto in Parlamento

BUENOS AIRES, 16 maggio 2024, 21:49

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

Il governo del presidente Javier Milei prevede per l'Argentina nel 2024 un calo complessivo del pil del 3,5% con un livello di inflazione del 139,7% annuo a dicembre.
    Lo ha riferito il capo di Gabinetto, Nicolas Posse, nella sua prima rendicontazione in Parlamento dall'inizio del mandato, in risposta al quesito di una senatrice dell'opposizione.
    Se si tiene conto che gli ultimi dati ufficiali sull'attivita' economica risalgono a febbraio e indicano un calo accumulato del pil dell'1% nei primi due mesi dell'anno, le stime ufficiali del governo escludono la possibilita' di una ripresa forte nel secondo semestre piu' volte evocata dallo stesso presidente Milei nei suoi ultimi interventi.
    Tra le altre cose Posse ha inoltre confermato che il governo non ha intenzione di dare seguito agli appalti per le opere pubbliche. "I contratti non sono piu' validi, si devono rivedere. L'unica cosa che abbiamo ricevuto dal governo precedente sono debiti, quindi da qui in avanti daremo le priorita' in base ai fondi disponibili", ha detto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza