/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

All'Eolie Music Fest concerti nelle isole dal 4 al 7 luglio

All'Eolie Music Fest concerti nelle isole dal 4 al 7 luglio

Tra gli ospiti Diodato, i Subsonica, Willie Peyote e Marlene Kuntz

PALERMO, 16 maggio 2024, 14:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tanti artisti saranno ospiti dell'Eolie Music Fest, la manifestazione in programma da giovedì 4 a domenica 7 luglio che permette agli spettatori di godere di grande musica live e di performance artistiche innovative immersi nella bellezza delle Isole Eolie. Quest'anno saranno Salina, Lipari e Panarea ad ospitare il ricco cartellone selezionato dalla direzione artistica musicale di Samuel Romano, con alcuni tra i nomi più importanti della scena musicale italiana. L'edizione 2024 inizierà ufficialmente giovedì 4 luglio con un'anteprima a Capo d'Orlando, per poi proseguire venerdì 5 luglio a Salina, sabato 6 luglio a Lipari e domenica 7 luglio a Panarea.
    A calcare il ponte del veliero Sigismondo, l'iconica imbarcazione su cui si svolgeranno i live set del festival ci saranno due artisti freschi di vittoria ai David di Donatello 2024: Diodato e i Subsonica, che proporranno un esclusivo set acustico. Alle Eolie arriveranno anche due amici del festival: il rapper e cantautore Willie Peyote e le leggende del freestyle Ensi & Nerone, che portano sulle Isole il loro progetto Brava gente. Spazio poi al rock con i Marlene Kuntz per celebrare i 30 anni dall'uscita del loro disco d'esordio Catartica, alla leggenda della house music Dj Ralf e alla freschezza di Silent Bob & Sick Budd. Infine, sabato 6 luglio una serata tutta da ballare con il dj set di Boss Doms & Lollino in occasione della Burn Energy Night in Lipari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza