/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Riva del Garda iniziative per celebrare la biodiversità

A Riva del Garda iniziative per celebrare la biodiversità

Convegno e attività del Museo Alto Garda e di Slow Food

TRENTO, 18 maggio 2024, 17:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono state tante oggi a Riva del Garda le iniziative promosse dall'Ufficio per le Produzioni biologiche, Servizio Politiche sviluppo rurale della Provincia per celebrare la Giornata della Biodiversità agricola e alimentare, che ricorre lunedì 20 maggio insieme alla Giornata mondiale delle api. Obiettivo sensibilizzare la comunità sull'importanza di preservare e promuovere la diversità delle colture e degli ecosistemi agricoli, la ricchezza e il valore della biodiversità dei nostri campi e delle nostre tavole, essenziale per costruire un futuro agricolo più resiliente e sostenibile in futuro.
    La giornata si è aperta con un convegno rivolto agli specialisti al mattino presso il Palazzo dei Congressi, quindi una serie di attività organizzate dal Museo Alto Garda e da Slow Food, nel pomeriggio un secondo momento di riflessione aperto al pubblico, ma anche la possibilità di fare acquisti presso il Mercato della terra allestito da una ventina di produttori in piazza Cesare Battisti, di fronte alla Rocca.
    La celebrazione della Giornata della biodiversità è un'azione del progetto FIABA (Formazione, Informazione e Animazione a favore della Biodiversità Agroalimentare nell'alto Garda trentino presentato dalla Provincia, approvato e finanziato dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. L'iniziativa ha visto la collaborazione di Fondazione Edmund Mach, Muse, Mag - Museo Alto Gara e il patrocinio del Comune di Riva del Garda.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza