/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vicepresidente dell'Ecuador accusa Noboa, 'temo per la mia vita'

Vicepresidente dell'Ecuador accusa Noboa, 'temo per la mia vita'

Veronica Abad parla di una 'deriva autoritaria' del governo

QUITO, 19 maggio 2024, 17:14

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

La vicepresidente dell'Ecuador, Veronica Abad, ha denunciato una "persecuzione" del presidente Daniel Noboa nei suoi confronti e di temere anche per la sua vita.
    "La persecuzione e' evidente, non e' un sospetto, e' qualcosa che sta succedendo", ha detto Abad in un'intervista rilasciata a 'El Pais' da Tel Aviv, in Israele, dove e' stata inviata da Noboa.
    "Senza dubbio temo anche per la mia vita, quello di Noboa e' un governo autoritario e lo ha dimostrato con l'assalto all'ambasciata del Messico e con l'arresto ingiustificato di mio figlio", ha aggiunto.
    Qualche giorno fa Abad aveva denunciato anche di aver ricevuto una lettera dal consolato degli Stati Uniti a Guayaquil nella quale le veniva comunicato che le avevano annullato il visto per entrare negli Usa.
    All'inizio di dicembre, il presidente Daniel Noboa ha inviato Abad in Israele a tempo indeterminato come ambasciatore e rappresentante dell'Ecuador per la pace nel conflitto in Medio Oriente. La vicepresidente non ha gradito l'incarico e negli ultimi mesi ha sostenuto che Noboa la stesse perseguitando.
    Durante la campagna elettorale, Noboa ha girato varie localita' del Paese senza la sua vice, che a sua volta ha rilasciato dichiarazioni con critiche al capo dello Stato, aumentando le tensioni tra i due. Come se non bastasse, il 21 marzo la Procura ha fatto arrestare il figlio di Abad con l'accusa di traffico di influenze.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza