/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Movida sicura, i controlli della Polizia locale a Napoli

Movida sicura, i controlli della Polizia locale a Napoli

Sanzionati parcheggiatori, locali pubblici e automobilisti

NAPOLI, 19 maggio 2024, 19:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nell'ambito dei controlli effettuati per una movida sicura gli uomini della Polizia Locale di Napoli hanno effettuato un intervento straordinario in via Coroglio: 24 le unità della Polizia locale impegnate in collaborazione con personale dell'Arma dei Carabinieri.
    Nel corso dell'operazione è stato eseguito un arresto per maltrattamenti, sono stati denunciati tre parcheggiatori abusivi per estorsione mentre altri 2 sono stati sottoposti a sanzione amministrativa; inoltre sono stati sopresi cinque soggetti alla guida in stato di ebrezza di cui 3 deferiti all'autorità giudiziaria.
    In totale, Polizia locale e Carabinieri hanno effettuato 120 controlli di veicoli e identificato 230 persone; 81 i verbali elevati in totale e 23 le auto fatte prelevare dalla Polizia locale.
    Controlli anche in corso Vittorio Emanuele altezza stazione Mergellina, dove sono stati sanzionati 28 veicoli e un parcheggiatore abusivo.
    In via Toledo sono stati compiuti dei sequestri nei confronti di venditori ambulanti abusivi: sequestrati, tra l'altro, due carretti per limonate e accessori di abbigliamento con marchi contraffatti.
    In zona Chiaia tre trattorie/pizzerie controllate e sette le sanzioni comminate, di cui una per la vendita di alcoolici senza la necessaria comunicazione e due per occupazione abusiva di suolo pubblico.
    Con un'altra operazione interforze gli uomini della Polizia Locale hanno controllato quattro attività al Vomero tra piazza Vanvitelli e Via Falcone: due le sanzioni comminate, una per la mancata raccolta differenziata ed una per aver somministrato bevande alcoliche dopo le 3:00. Nelle stesse strade la Polizia Locale ha elevato 54 verbali per sosta vietata e prelevato 16 veicoli.
    A Scampia in via Monterosa, in un'operazione interforze, dieci i veicoli controllati per altrettante sanzioni comminate di cui due per guida senza patente ed una per circolazione senza copertura assicurativa.
    In totale la Polizia Locale di Napoli ha elevato 163 verbali e rimosso 39 veicoli; sanzionato 6 parcheggiatori abusivi; 9 le sanzioni amministrative a locali pubblici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza